Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Spiegare ad altri cos’è la PKU (Adolescenti)

Introduzione

L’adolescenza è un periodo intenso, ricco di emozioni e cambiamenti, durante il quale si possono verificare situazioni in cui è necessario spiegare ad altri cos’è la PKU. Nella sezione seguente riportiamo alcuni consigli e indicazioni che possono essere d’aiuto.

Spiegare ad altri cos’è la PKU

Quando si inizia una nuova esperienza nella vita, per esempio si cambia scuola o si intraprende un nuovo hobby, può essere utile valutare se è il caso di parlare alle persone che ci circondano della propria PKU e cosa significa nella vita quotidiana.

Pensate in anticipo a come spieghereste la PKU agli altri. Magari esercitatevi con un amico o un familiare che possa ascoltarvi e aiutarvi o, se vi sentite a vostro agio, contattate il centro metabolico. Può essere utile accompagnare la spiegazione con esempi di riferimento per maggiore chiarezza. Spiegate che la PKU è come un’allergia o un’intolleranza dell’organismo a determinate proteine, che richiede di seguire una dieta molto rigida caratterizzata da una quantità alquanto ridotta di proteine naturali. Potreste spiegare che il resto delle proteine lo assumete da un sostituto proteico contenente una tipologia di questi nutrienti per voi tollerabili.  Le persone sono in genere più sensibilizzate sulle allergie alimentari, perciò un simile paragone può aiutarle a capire la vostra condizione. Potreste anche spiegare che per alcuni alimenti ricevete una prescrizione medica, come le persone affette da celiachia.

Iniziare l’università

Se state iniziando l'università e vivete in una residenza universitaria, informate l'università prima di iniziare in modo da poter richiedere una stanza più grande o un frigorifero per la conservazione dei tuoi prodotti PKU. Quando si inizia l’università, parlare della vostra PKU ai nuovi amici può essere utile per affrontare tutte quelle situazioni in cui cucinerete e mangerete insieme o andrete fuori a pranzo o a cena. Ad esempio, la preparazione di un piatto di pasta può essere facilmente adattata alle vostre esigenze usando il prodotto a basso contenuto proteico che consumate comunemente. Quando mangiate fuori, potrebbe essere una buona idea consultare il menu in anticipo, in modo che possiate prepararvi di conseguenza.

Rapporti interpersonali

Quando si va a un appuntamento o si inizia una nuova relazione, è bene pensare a come spiegare la propria condizione, soprattutto perché molto spesso gli appuntamenti comportano la condivisione di cibo! Forse è meglio semplificare e spiegare che è necessario seguire una dieta speciale, come se si trattasse di un’allergia o di un’intolleranza. Sta a voi decidere in quale misura e con quanti dettagli esporre la situazione.

Headphones, a Laptop, a Book and a Tennis Racket illustrations